Perchè Bayer
Benefits & Rewards
La mission, i valori, la cultura aziendale, l’organizzazione, gli elementi monetari e non, l’impegno per lo sviluppo sostenibile sono gli aspetti che caratterizzano in modo distintivo l’esperienza lavorativa in Bayer ed è quanto offriamo ai dipendentiin cambio della loro prestazione.
Una regolare attività di adeguamento ai contratti vigenti ed un confronto regolare con i concorrenti ed il mercato locale ci permettono di avere sistemi retributivi competitivi in linea con i requisiti di ciascuna posizione, e nello stesso tempo di premiare i nostri dipendenti con riconoscimenti sulla base della performance individuale ed aziendale, incentivando nel contempo la crescita personale e la prestazione.
I nostri benefit variano da mansione a mansione e forniscono ai nostri dipendentivantaggi e servizi specifici nelle aree di prevenzione, salute, bilanciamento vita-lavoro, flessibilità.
Siamo costantemente al lavoro per migliorare i benefit da noi offerti.
Benefits & Rewards





I pacchetti retributivi Bayer sono progettati per soddisfare le necessità diverse dei nostri dipendenti a livello locale e comprendono elementi come retribuzione base, incentivi a lungo e breve termine e benefit.
Questi elementi vengono analizzati e aggiornati rispetto a benchmark esterni e interi per garantire che le persone nella nostra azienda siano retribuite equamente e in modo competitivo verso il mercato.

Per Bayer, l’orario di lavoro rappresenta uno strumento per assicurare efficienza e competitività all’organizzazione. La contrattazione collettiva e aziendale consentono la presenza di articolazioni di orario diversificate, agevolando in tal modo la conciliazione tra le esigenze dell’azienda e quelle dei dipendenti.

Bayer mette a disposizione dei suoi dipendenti campagne annuali di prevenzione e salute.
In aggiunta a quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale (CCNL), l’azienda offre servizi medici di sede, check up medici e una forma di assistenza sanitaria integrativa che, in relazione alla mansione, può essere a totale carico dell’azienda o su base volontaria.

L’azienda integra con una quota aggiuntiva a suo carico la contribuzione versata dai dipendenti al fondo di previdenza complementare previsto dai CCNL applicati in azienda (Fonchim, Previndai)